Artrosi di spalla
Artrosi di spalla, è un graduale processo degenerativo dell’articolazione conseguente all’usura della cartilagine. Cioè del tessuto che permette all’articolazione di muoversi senza attrito.
Quando la cartilagine si ammala.

L’artrosi della spalla
Gradualmente si riduce finchè la sua scomparsa causa la deformazione delle ossa. Così l’articolazione si modifica diventando ruvida e rumorosa nei movimenti. Limitata nei gesti e spontaneamente dolorosa.
Per fortuna nella spalla questa condizione è meno frequente che in altre articolazioni dell’arto inferiore. Come l’anca o il ginocchio.
Le cause di questa malattia sono molteplici. Possono includere pregressi traumi o interventi, malattie infiammatorie. Come l’artrite, sovraccarichi cronici dell’articolazione.
La patologia può essere facilmente diagnosticata con una radiografia. Può essere compresa con indagini più accurate come la risonanza o la TC.
Il trattamento può essere conservativo, cioè basato sulla terapia del dolore e una dolce rieducazione. Oppure, in casi selezionati, chirurgico.
Il danno viene trattato con tecniche di crescente complessità che vanno dall’artroscopia. Fino alla sostituzione protesica dell’articolazione.
Guarda la prima parte del video La Spalla Dolorosa
Il link al mio canale di YouTube